Le pagelle di Inter-Milan: i migliori e i peggiori del derby di Milano

Scritto il 23/11/2025
da Antonio Prisco

Maignan (8) para tutto, anche un rigore: è lui l'uomo derby. Pulisc (7.5) segna il gol decisivo. Tra i nerazzurri Sommer (5) e Calhanoglu (5) tradiscono Chivu

Il Milan supera l'Inter 1-0 e conquista il Derby della Madonnina. Nel primo tempo sono i nerazzurri ad avere le migliori occasioni con Thuram e con Lautaro. Salva due volte Maignan. Al 54' i rossoneri passano in vantaggio con Pulisic. Al 74' Calhanoglu sbaglia un calcio di rigore, parato da un super Maignan. Fa festa il Milan che si prende i tre punti e supera i nerazzurri.

Inter

Yann Sommer 5 - Primo tempo senza vere parate. Ci mette poca spinta sul tiro di Salaemaekers. Un errore decisivo che porta al gol di Pulisic.

Manuel Akanji 6 - Puntuale e preciso negli interventi. Regge la difesa fino allfine.

Francesco Acerbi 6 - Ci mette tutta l'esperienza a disposizione. Centra il palo di testa nel primo tempo. Andy Diouf 6.5 - L'oggetto misterioso del mercato nerazzurro si dà un bel da fare ed è protagonista di un ottimo ingresso.

Alessandro Bastoni 6 - Dialoga con Dimarco, stavolta limita le percussioni in avanti.

Carlos Augusto 5 - A destra fa quel che può. Rientra sempre sul sinistro, non trovando mai il fondo.

Nicolò Barella 6 - Orfano di Dumfries, dialoga poco col compagno di fascia e viene spesso in mezzo al campo. Uno degli ultimi a mollare. Esce stremato. Pio Esposito SV

Hakan Calhanoglu 5 - La squadra ha bisogno della sua regia per aumentare i giri del motore. Sbaglia il calcio di rigore. Il secondo da quando è all'Inter. Un errore non da lui. Piotr Zielinski 6 - Dà un pizzico di regia e di fosforo nell'assalto finale.

Petar Sucic 6 - Al primo derby mostra tanta spigliatezza. Nella ripresa sale in cattedra con giochi d'alta scuola. Ma la prodezza contro la Fiorentina non gli riesce.

Federico Dimarco 6- Spinta costante sulla sinistra. Conferma i progressi con tanti recuperi.

Marcus Thuram 6 - Sfiora il gol di testa all'inizio. Poi tante giocate in rifinitura per i compagni.

Lautaro Martinez 5 - Solita grinta da capitano. Gioca a tutto campo. Alla prima occasione Maignan gli devia il tiro sul palo. Non trova la giocata giusta. Ange-Yoan Bonny 5 - Si dà da fare ma spara altissimo un rigore in movimento.

Allenatore: Cristian Chivu 6 - Derby da debuttante sulla panchina dell'Inter. Sceglie di non snaturare il gioco della squadra. Anche stavolta tradito dagli episodi. Difficile fargliene una colpa.

Milan

Mike Maignan 8 - Provvidenziale nel primo tempo su Thuram e su Lautaro, grazi anche all'aiuto del palo. Completa una serata da sogno parando il rigore a Calhanoglu.

Fikayo Tomori 6.5 - Partita molto accorta, non sbaglia praticamente nulla.

Matteo Gabbia 7 - Guida la difesa da vecchio libero. Una sicurezza sulle palle alte e nelle chiusure.

Strahinja Pavlovic 6 - Sempre più a suo agio da braccetto, appena può si fa vedere anche in avanti. Troppo irruento sul pestone a Thuram. Calhanoglu lo grazia.

Alexis Saelemaekers 6.5 - Bel duello con Dimarco. Fa una gara soprattutto di sacrificio.

Youssouf Fofana 6 - Lavoro oscuro e prezioso a metà campo. Samuele Ricci SV

Luka Modric 6.5 - Dargli il pallone è come metterlo in banca. Intorno alla mezz'ora sorprende San Siro sbagliando un passaggio succede anche a lui.

Adrien Rabiot 6.5 - Contrasta, dà equilibrio e si inserisce. Ritorno preziosismo a metà campo.

Matteo Bartesaghi 6 - Senza Dumfries ha più campo da attaccare e appena può si fa vedere.

Christian Pulisic 7.5 - Sempre insidioso tra le linee. Sfiora il gol nel primo tempo quando regge l'attacco praticamente da solo. Segna ancora nel derby, confermando di avere un conto in sospeso con l'Inter. Christopher Nkunku SV

Rafael Leao 6 - Non si vede praticamente nel primo tempo. Meglio nella ripresa quando si allargano le maglie nerazzurre. Ruben Loftus-Cheeck SV

Allenatore: Massimiliano Allegri 7 - È un maestro a preparare queste partite. Sa di dover soffrire ma sa come far male all'Inter. E puntualmente ci riesce. Chapeau.

Arbitro: Simone Sozza 6 - Metro permissivo nel primo tempo quando sceglie di non ammonire su alcuni interventi al limite. Si fa aiutare dal Var nell'assegnazione del rigore su Thuram.