Nelle Marche  c'è un altro indagato nel Pd. FdI attacca: "Ora Conte che fa?"

Nelle Marche c'è un altro indagato nel Pd. FdI attacca: "Ora Conte che fa?"

Il consigliere regionale del Pd nelle Marche, Renato Claudio Minardi, è indagato nell'ambito dell'inchiesta sui fondi europeiSi complica la situazione del centrosinstra nelle Marche. Ora il Pd ha un suo candidato indagato nell'ambito dell'inchiesta sui fondi europei che, come ricorda Il Resto del Ca

F Francesco Curridori
Berlusconi jr, Ruini: il titolo della Stampa non è mia responsabilità

Berlusconi jr, Ruini: il titolo della Stampa non è mia responsabilità

Il presidente emerito della Cei ha discusso della politica italiana che lui ha attraversato anche come interlocutore di vari governiIl cardinale Camillo Ruini è uno dei pilastri del Vaticano, presidente emerito della Cei, e ha rilasciato un'intervista piuttosto profonda al quotidiano La Stampa in cu

F Francesca Galici
Ora per la strage di Bologna la sinistra tira in ballo il governo

Ora per la strage di Bologna la sinistra tira in ballo il governo

Anpi e sinistra puntano il dito contro il premier Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia per l'orrore di quarantacinque anni fa. Polemiche alla commemorazione, il ministro Bernini: "Respingo il collegamento"Il tentativo è fin troppo evidente, quasi sfacciato: tirare in ballo Giorgia Meloni e il governo

M Massimo Balsamo
Piantedosi: "Sui Cpr andiamo avanti"

Piantedosi: "Sui Cpr andiamo avanti"

Il ministro dell'Interno ha commentato il discusso pronunciamento della Corte UeLo Stato maggiore della Lega si ritrova a Cervia sotto la torre San Michele per la consueta festa estiva del partito in Romagna. Dopo la prima serata con la partecipazione di Matteo Salvini, venerdì sono intervenuti due

F Francesco Giubilei
"La nostra politica non è subdola". Meloni replica ai vescovi

"La nostra politica non è subdola". Meloni replica ai vescovi

Dopo l'attacco del presidente della Cei e di Migrantes, il presidente del Consiglio ha rivendicato l'operato del governo: "Non mascheriamo l'intento di far rispettare le leggi dello Stato italiano"Da più parti si esulta per la decisione della Corte di Giustizia Europea che demanda ai giudici il cont

F Francesca Galici

Una sentenza che sa di regime

Niente da fare, il confronto tra la magistratura e la politica è una partita impari e tra un pronunciamento e l'altro il doveroso bilanciamento tra poteri di uno Stato sta diventando uno sbilanciamento pericoloso per la democrazia. L'ultimo, di pronunciamento, è quello dei giudici della Corte di giu

A Alessandro Sallusti
Le fonti delle toghe? Report delle Ong e ricerche su Google

Le fonti delle toghe? Report delle Ong e ricerche su Google

Una fonte al Giornale: "Secondo il loro sistema sarebbe sicuro solo San Marino"«Si basano su Google, viaggi e convinzioni personali sbotta una fonte che conosce il meccanismo -. I giudici smentiscono così la decisione tecnica di funzionari del ministero degli Esteri e la lista di paesi sicuri conval

F Fausto Biloslavo
Scontro sulle misure cautelari. "Sono pericolosi, non confessano"

Scontro sulle misure cautelari. "Sono pericolosi, non confessano"

Per i magistrati c'è il rischio che i sei indagati reiterino i reati anche se hanno fatto un passo indietro dalle loro cariche. Ma la difesa ricorre al Tribunale del RiesamI sei arrestati per lo scandalo dell'Urbanistica a Milan sono manager, amministratori pubblici e professionisti che avevano già

L Luca Fazzo
Cpr in Albania, la Corte Ue:  "Sui Paesi sicuri ultima parola ai Tribunali"

Cpr in Albania, la Corte Ue: "Sui Paesi sicuri ultima parola ai Tribunali"

Schlein: "I centri non funzioneranno". Salvini: "Schiaffo alla sovranità nazionale"La Corte di giustizia europea boccia il decreto legislativo con il quale l'Italia stabilisce l'elenco dei Paesi sicuri. Quelli cioè dai quali i migranti in fuga non hanno diritto a protezione internazionale. La boccia

P Pier Francesco Borgia
"Ecco i dossier che si vogliono fermare"

"Ecco i dossier che si vogliono fermare"

Occhiuto: "Dopo l'inchiesta ho visto dirigenti che non firmavano più le opere"Dal nostro inviato a Reggio Calabria"Roberto, Roberto!". Camicia bianca e faccia stanca, il governatore dimissionario della Calabria Roberto Occhiuto si prende l'abbraccio dei suoi elettori a Villa San Giovanni, agli Stati

F Felice Manti
Calabresi si scalda in vista del voto anticipato

Calabresi si scalda in vista del voto anticipato

Il giornalista in pole, scendono le quotazioni di Majorino. Fi: "È battibile"E adesso (ri)prende quota il nome di Mario Calabresi per il dopo Beppe Sala, come candidato del centrosinistra nel 2027 se il sindaco di Milano arriverà a fine mandato, prima in caso di dimissioni anticipate che nessuno (ne

C Chiara Campo
Mercato auto ancora in rosso

Mercato auto ancora in rosso

La cinese Byd sorpassa Alfa RomeoVendite di auto in "rosso" a luglio. In Italia il calo è pari al 5,1%, ma se si guarda al mercato dei privati, rileva Dataforce, la situazione è ben più pesante: -13,3%, ovvero circa 10mila auto rimaste al palo. Spicca, nel mese, il sorpasso sul filo di lana della ci

P Pierluigi Bonora
Il gip "piegato" ai magistrati. Tutte le storture del caso Milano

Il gip "piegato" ai magistrati. Tutte le storture del caso Milano

Il giudice di Milano non ha fatto da filtro ma ha sposato in toto la linea dell'accusaLe carte del gip di Milano sembrano uno spot a favore della separazione delle carriere. Il giudice per le indagini preliminari non è il terzo pm, e lo dice da sempre la Corte costituzionale (n. 88/1991, per citarne

F Filippo Facci
Sala resta al suo posto ma i suoi vedono nero. "Non arriva al 2027"

Sala resta al suo posto ma i suoi vedono nero. "Non arriva al 2027"

Il sindaco chiede aiuto al prefetto per sbloccare le case. Salvini: "Si dimetta"Avanti, day by day. Non è quel segnale di "discontinuità urgente" sul piano casa o sul rimpasto che aveva sollecitato la segretaria del Pd Elly Schlein, ma il sindaco di Milano Beppe Sala usa i social per rispondere - tr

C Chiara Campo
Congiuntura in frenata. L'incertezza pesa sulla capacità di spesa

Congiuntura in frenata. L'incertezza pesa sulla capacità di spesa

L'Upb taglia le stime del Pil 2025: "Ripresa legata a esecuzione Pnrr"La frenata del Pil nel secondo trimestre, legata al difficile scenario del commercio internazionale, ha reso il quadro congiunturale più fragile. A certificarlo è l'Ufficio parlamentare di bilancio, che, nella nota di agosto, ha p

G Gian Maria De Francesco